| |
1
|
2
|
3-
ENG Module 2: Using language for problem solving (1/8)
• |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9-
Rino Rappuoli: "Vaccini e anticorpi monoclonali per la Sars-CoV2"
9 Marzo 2023 18:00 - 20:00
Museo Revoltella, Via Armando Diaz, 27, 34123 Trieste TS, Italia Alla fine di gennaio 2020, il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie ha pubblicato la sequenza genomica del SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il COVID-19, una malattia caratterizzata da una grave sindrome respiratoria acuta. La sequenza genomica è stata utilizzata per sviluppare vaccini che, insieme agli anticorpi monoclonali, sono stati in grado di mitigare le conseguenze della pandemia COVID-19. Oggi il virus SARS-CoV-2 è endemico in tutto il mondo e la maggior parte delle persone ha un'immunità acquisita tramite vaccinazione, infezione o entrambe. Parleremo di come lo sviluppo a una velocità senza precedenti di vaccini e monoclonali abbia salvato 20 milioni di vite, abbia salvaguardato l'economia e ci abbia permesso di riconquistare la libertà. https://www.collegiofonda.it/2023/03/01/vaccini-e-anticorpi-monoclonali-per-la-sars-cov2-prof-rino-rappuoli-giovedi-9-marzo-2023/ Vedi dettagli • |
10-
ENG Module 2: Using language for problem solving (2/8)
• |
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17-
Giustizia riparativa: scenari, strumenti, percorsi per la formazione
17 Marzo 2023 9:30 - 17:30
Sala Cappella - 3° piano ex Ospedale Militare, Trieste Il Collegio Fonda ha il grande piacere di collaborare alla realizzazione della Conferenza finale del progetto “Mediarej: training in mediation and restorative justice”, che si terrà nella giornata di venerdì 17 marzo presso il Campus dell'ex Ospedale Militare. https://www.youtube.com/watch?v=GDtWUtAP2KI&t=5s
Vedi dettagli • |
18
|
19
|
20
|
21
|
22-
FondaRising&Events
22 Marzo 2023 18:00 - 20:00
Saletta del Capitano @exOM Roberto della Marina , Simone Paternich Vedi dettagli • |
23-
Fonda 4Others: incontro informativo su Refettorio "Giorgia Monti"
23 Marzo 2023 17:00 - 18:00
Sala Pietra @exOM Omar Vidoni, Caritas Trieste Vedi dettagli -
A fairer energy transition: raw materials and the danger of economic, social and environmental inequalities
23 Marzo 2023 18:00 - 20:00
Sala Cappella - 3° piano ex Ospedale Militare, Trieste Prof. Alois Bonifacio, UniTS, DIA
The need for a rapid energy transition is clearly visible to all, but technologies enabling such transition will require a huge amount of raw materials, such as rare earths, lithium and cobalt. If not carried out properly, the extraction and use of these, as well as of others, might cause several economic, social and environmental inequalities. National and international institutions do have the tools to ensure a fairer energy transition, but it is up to all stakeholders, including citizens, to keep watch over this process. The first step is to stay informed, and to become aware about this critical aspect, on our way to a more sustainable world.
Vedi dettagli • • |
24-
ENG Module 2: Using language for problem solving (3/8)
• |
25
|
26
|
27
|
28
|
29-
SOCIAL MEDIA TEAM
29 Marzo 2023 17:00 - 19:00
Saletta del Capitano @exOM Fosca Pozzar Colinassi @NOIZA Vedi dettagli • |
30
|
31-
Collegio Fonda @Porte Aperte primaverile UniTS
31 Marzo 2023 10:00 - 15:00
Università degli Studi di Trieste, Piazzale Europa, 1, 34127 Trieste TS, Italia Vedi dettagli -
ENG Module 2: Using language for problem solving (4/8)
• • | | |