Il Collegio Luciano Fonda offre agli allievi un ampio panorama di attività formative che includono: seminari e conferenze, corsi brevi, attività interdisciplinari per l'acquisizione di soft skills, corsi specialistici di lingua inglese, attività di orientamento.
I seminari e le conferenze sono aperti al pubblico, mentre le altre attività sono riservate agli allievi del Collegio
Gennaio 2021 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
29/01/2021
Ci parlerà della Cina e del ruolo che la sua crescita ha avuto nell'alterare il quadro degli equilibri mondiali
19/11/2020
in videoconferenza
18/12/2020
Ci presenterà "nuove" prospettive lavorative in ambito scientifico
10/12/2020
Ci parlerà degli effetti che la decarbonizzazione e la digitalizzazione avranno sulla società e l'economia
30/11/2020
Ci parlerà delle applicazioni di nanomateriali intelligenti
24/11/2020
Ci parlerà della prevenzione della malattia da coronavirus Covid-19
19/11/2020
in videoconferenza
17/11/2020
in videoconferenza
29/10/2020
Ci parlerà della missione promossa a livello Europeo per promuovere un approccio sostenibile e responsabile alla “crescita ed economia blu”.
27/10/2020
Ci parlerà del processo di costruzione dell'Unione Sovietica, di ideologie e di impatti ambientali: il lago d'Aral prosciugato.